Assicurazione auto: in caso di grandine come comportarsi?

Come funziona l’assicurazione grandine per l’auto? 

L’assicurazione contro la grandine è una garanzia opzionale, spesso inclusa nella garanzia eventi naturali, progettata per proteggere il veicolo dai danni materiali causati non solo dalla grandine, ma anche da eventi come alluvioni, terremoti, uragani e tempeste. Questa copertura, offerta da Bene Assicurazioni, garantisce, all’interno della garanzia Eventi naturali, un indennizzo per i danni subiti dal veicolo secondo quanto previsto in polizza. 

L’assicurazione contro la grandine è una garanzia opzionale, generalmente inclusa nella copertura eventi naturali, pensata per proteggere il veicolo dai danni materiali causati non solo dalla grandine, ma anche da fenomeni come alluvioni, terremoti, uragani e tempeste. Bene Assicurazioni offre questa copertura attraverso due formule flessibili, studiate per adattarsi a diverse esigenze di protezione: 

  • Formula Base, pensata per chi cerca una copertura essenziale, prevede un massimale predefinito e condizioni standard. 
  • Formula Top, con un costo leggermente superiore, garantisce massimali più elevati e condizioni più vantaggiose. 

Entrambe le formule includono il rimborso dei danni provocati dalla grandine a carrozzeria e cristalli, comprese tutte le parti esterne del veicolo. Il risarcimento avviene in base alla formula a primo rischio assoluto, ovvero senza l’applicazione della regola proporzionale, fino al massimale previsto in polizza per la Formula Base, mentre per la Formula Top viene il risarcimento arriva fino al valore commerciale del veicolo. 

Un ulteriore vantaggio riguarda la scelta del centro di riparazione che, solo in caso di danni da grandine, influisce sull’importo della franchigia applicata: 

  • Nessuna franchigia se ti affidi a un centro Dottor Grandine convenzionato. 
  • Franchigia di 250 euro presso una carrozzeria convenzionata con Bene Assicurazioni.
  • Franchigia di 500 euro presso una carrozzeria non convenzionata. 

Queste soluzioni ti permettono di scegliere il livello di copertura e assistenza più adatto alle tue esigenze, mantenendo sempre una gestione efficiente e professionale del danno. 

 

 

Come denunciare i danni da grandine? 

Se il tuo veicolo ha subito danni a causa della grandine, segui questi passaggi per denunciare il sinistro: 

  1. Documenta i danni: scatta foto chiare dei danni subiti dal veicolo. 
  2. Contatta Bene Assicurazioni: accedi alla tua Area Riservata o chiama il Servizio Clienti. 
  3. Invia la documentazione richiesta: come il modulo di denuncia, le foto e una descrizione dettagliata dell’evento. 

 

Chi paga i danni da grandine? 

I costi di riparazione dei danni causati dalla grandine sono coperti dall’assicurazione solo se hai sottoscritto la garanzia contro gli eventi naturali. Questa copertura opzionale protegge il tuo veicolo non solo dalla grandine, ma anche da altri fenomeni atmosferici come tempeste, trombe d’aria e alluvioni.  

Tuttavia, per poter accedere al rimborso, è necessario che l’evento sia stato di una certa entità e abbia prodotto effetti visibili e oggettivi, come danni riscontrabili su più veicoli o su aree circostanti. In assenza di questa garanzia, tutti i costi di riparazione, compresi quelli relativi alla carrozzeria e ai cristalli danneggiati, resteranno a tuo carico. 

 

 

Danni da grandine: come chiedere il rimborso 

Per richiedere il rimborso: 

  • Controlla la tua polizza: verifica se la garanzia Eventi Naturali contro la grandine è inclusa. 
  • Scegli un riparatore convenzionato: optando per i centri convenzionati di Bene Assicurazioni, puoi ridurre la franchigia e ottenere un rimborso maggiore. 
  • Invia tutte le informazioni necessarie: per evitare ritardi nella procedura di liquidazione.

 

La polizza cristalli copre danni da grandine? 

No, la polizza cristalli non copre i danni causati dalla grandine. Questa garanzia è specifica per la riparazione o sostituzione dei vetri danneggiati da impatti accidentali o danni involontariamente provocati da terzi. 

 

 

Cosa fare in caso di danni da grandine all’auto? 

Se il tuo veicolo ha subito danni a causa della grandine, è importante seguire una procedura precisa per accedere al rimborso previsto: 

  1. Ispeziona attentamente il veicolo e documenta tutti i danni riscontrati, comprese le ammaccature su tetto, cofano e vetri. 
  2. Consulta la tua polizza per verificare se la garanzia Eventi Naturali è attiva e quali massimali sono previsti. 
  3. Denuncia il sinistro accedendo all’Area Riservata del sito Bene.it oppure contattando il Servizio Clienti. Ricorda di inviare tutta la documentazione richiesta. 
  4. Attendi la fase di perizia, durante la quale un esperto incaricato verificherà l’entità del danno e confermerà la validità della copertura. 
  5. Procedi con la riparazione, preferibilmente presso un centro convenzionato per ridurre le spese e velocizzare i tempi di gestione del sinistro. 

Per maggiori informazioni o per avviare la pratica, visita la pagina Sinistri dedicata. 

 

 

Approfondisci con Bene 

Proteggi la tua auto dagli eventi naturali con Bene Assicurazioni. Scopri di più sulla garanzia sugli eventi naturali e calcola la tua assicurazione auto online per una protezione completa e su misura.