RC Auto: cos'è e come funziona

Che cos’è l’assicurazione RC Auto? 

L’RC Auto è una copertura assicurativa obbligatoria per tutti i veicoli a motore. Questa polizza tutela il conducente contro le richieste di risarcimento danni causati a terzi durante la circolazione del veicolo. La RC Auto garantisce il risarcimento di: 

  • Danni materiali, come danni ad altri veicoli o a infrastrutture. 
  • Danni fisici, inclusi quelli subiti da pedoni o passeggeri. 

Cosa copre l’assicurazione RCA? 

La Responsabilità Civile Auto (RCA) copre: 

  • Danni a terzi: L’assicurazione RCA copre i danni materiali e fisici provocati dalla circolazione del veicolo assicurato. Questo significa che, in caso di collisione o incidente, i costi legati alla riparazione di un veicolo altrui o alle cure mediche necessarie per le persone coinvolte saranno a carico della compagnia assicurativa.  
  • Danni ai passeggeri: La polizza protegge tutte le persone presenti all’interno del veicolo al momento dell’incidente, offrendo risarcimenti per eventuali lesioni o danni subiti. È importante notare che questa copertura non si estende al conducente responsabile del sinistro. 
  • Danni a oggetti trasportati da terzi: Se i passeggeri o terze parti coinvolte nell’incidente trasportavano oggetti, come bagagli, attrezzature o altri beni, che sono stati danneggiati durante l’impatto, l’assicurazione RCA si occupa anche di risarcire questi danni. Questa copertura è particolarmente utile in caso di incidenti che coinvolgono trasporti delicati o beni di valore. 

 

Cosa non copre l’assicurazione RCA? 

In caso di incidente con responsabilità principale, la polizza RCA non include: 

  • Danni al veicolo assicurato: I costi di riparazione o sostituzione del veicolo dell’assicurato non sono coperti dalla RCA. Per proteggere il proprio mezzo, è necessario sottoscrivere garanzie opzionali. 
  • Danni al conducente responsabile: Le lesioni personali o le spese mediche del conducente che ha causato l’incidente non rientrano nella copertura RCA. 

 

Che differenza c’è tra RC e RCA? 

La differenza principale tra RC e RCA è che: 

  • RC (Responsabilità Civile) è un concetto generico che si applica a diversi ambiti assicurativi (casa, professione, viaggi). 
  • RCA (Responsabilità Civile Auto) è una forma specifica di RC, obbligatoria per i veicoli a motore, e copre esclusivamente i danni causati durante la circolazione stradale. 

 

L’assicurazione RC Auto è obbligatoria? 

Sì, la RC Auto è obbligatoria per legge in Italia e in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Senza questa polizza, non è consentito circolare su strade pubbliche. La mancanza di RC Auto comporta gravi conseguenze, tra cui: 

  • Multe e sanzioni elevate. 
  • Sequestro del veicolo. 
  • Responsabilità personale per i danni causati. 

 

Approfondisci con Bene 

Proteggi il tuo veicolo con la Responsabilità Civile Auto e scopri tutte le garanzie aggiuntive disponibili. Calcola ora il tuo preventivo RC Auto online e personalizza la tua polizza per una protezione completa e conveniente.