Cambio targa auto: cosa fare con l’assicurazione
Quando si effettua un cambio targa auto, è fondamentale aggiornare anche i dati della propria assicurazione per garantire la validità della copertura. La targa di un veicolo è un dato identificativo essenziale: ogni modifica, sia per sostituzione, furto, smarrimento o deterioramento, deve essere tempestivamente comunicata alla compagnia assicurativa.
Quando comunicare il cambio targa all’assicurazione
La procedura di cambio targa è prevista nei seguenti casi:
- Sostituzione della targa rovinata o illeggibile;
- Furto o smarrimento della targa;
- Reimmatricolazione del veicolo.
In ognuna di queste situazioni è necessario aggiornare i dati presenti sul contratto assicurativo. Questo è possibile contattando il Servizio Clienti di Bene Assicurazioni o accedendo alla propria Area Riservata.
Perché è importante comunicare il cambio targa?
La mancata comunicazione della nuova targa alla compagnia assicurativa può causare problemi nella validità della polizza, in particolare in caso di sinistro. Inoltre, si rischiano sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada, con multe che possono superare i 100 euro.
Come cambiare la targa dell’assicurazione auto
1. Raccolta dei documenti necessari
Per aggiornare la targa nel contratto assicurativo servono:
- Nuovo libretto di circolazione o Documento Unico;
- Documento d’identità del contraente;
- Eventuale denuncia in caso di furto o smarrimento;
- Targhe danneggiate (se disponibili).
2. Comunicazione alla compagnia
Se hai una polizza Autofit:
- Invia una email a clienti@bene.it allegando i documenti;
- Oppure chiama il Servizio Clienti al +39 02 814 800 70.
Se hai una polizza sottoscritta tramite agenzia:
- Contatta la tua agenzia di riferimento tramite Trova Agenzia;
- Oppure scrivi a clienti@bene.it.
Una volta ricevuta e verificata la documentazione, la compagnia procederà all’emissione del nuovo certificato assicurativo aggiornato con la nuova targa.
Cambio targa: rimborsi, modifiche e aggiornamenti assicurativi
Il cambio targa assicurazione non comporta solitamente costi aggiuntivi, per esempio nel caso di una reimmatricolazione del veicolo, ma può comportare la necessità di un ricalcolo del premio assicurativo, per esempio nel caso di sostituzione del veicolo, la modifica della provincia di immatricolazione, dell’uso del veicolo o della tipologia di intestatario, del contestuale cambio di residenza o del contestuale cambio d’uso del veicolo, e altri parametri. In tal caso, Bene Assicurazioni potrà aggiornare il contratto con un nuovo calcolo che tenga conto delle variazioni, assicurando così che la copertura resti adeguata e conforme ai dati aggiornati.
Cosa fare con l’assicurazione quando si cambia auto?
Se oltre al cambio targa stai cambiando anche il veicolo, devi richiedere la sostituzione del veicolo assicurato, aggiornando i dati del nuovo mezzo con quelli del nuovo veicolo. Questo ti permetterà di mantenere attiva la tua copertura assicurativa senza interruzioni e di continuare a usufruire della stessa classe di merito.
Aggiornare tempestivamente i dati della tua polizza è fondamentale per circolare in regola e con la massima serenità. Con Bene Assicurazioni, puoi gestire tutto online o con il supporto della tua agenzia, in modo rapido, semplice e sicuro.