Documenti Assicurazione Auto: quali sono necessari?

Quali sono i documenti per l’assicurazione auto? 

Per richiedere e gestire un’assicurazione auto, è necessario avere a disposizione una serie di documenti fondamentali. Questi includono: 

  • Documento di identità: valido e in corso di validità del contraente, essenziale per verificare l’identità e la titolarità della polizza. 
  • Codice fiscale: del contraente e, se diverso, del proprietario del veicolo, per identificare fiscalmente le parti coinvolte. 
  • Libretto di circolazione: per identificare correttamente il veicolo, inclusi i dettagli tecnici come il modello e la cilindrata. 
  • Attestato di rischio: documento cruciale per verificare la classe di merito e la storia assicurativa del veicolo, necessario per calcolare il premio. 
  • Documento di acquisto del veicolo: obbligatorio in caso di auto nuove o usate appena acquistate per certificare la proprietà del mezzo. 

Avere questi documenti per il preventivo dell’assicurazione auto a portata di mano semplifica l’intero processo di stipulazione della polizza, riducendo i tempi di attesa e facilitando la gestione della stessa.  

Con Bene Assicurazioni, puoi ottenere un preventivo online in pochi secondi inserendo semplicemente la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario. Il sistema recupererà automaticamente i dati necessari. Se ciò non fosse possibile, un percorso guidato ti aiuterà a compilare tutte le informazioni mancanti e a caricare i documenti richiesti in modo semplice e veloce. 

 

 

Che informazioni servono per fare l’assicurazione auto? 

Prima di sottoscrivere una polizza auto, occorre dotarsi dei seguenti documenti e informazioni dettagliate: 

  1. Dati del proprietario: includono nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza e recapiti telefonici per eventuali comunicazioni. 
  2. Informazioni sul veicolo: dettagli come marca, modello, anno di immatricolazione, targa, chilometraggio e tipo di alimentazione (benzina, diesel, elettrica, ecc.). 
  3. Modalità di pagamento: dati necessari per effettuare il pagamento, come numero della carta di credito o scelta del pagamento rateale. Non sono richiesti documenti bancari. 

Questi documenti e informazioni garantiscono una valutazione accurata e personalizzata, permettendo di creare una polizza su misura.

 

 

Che dati servono per assicurare un veicolo? 

Per assicurare un veicolo sono richiesti i seguenti dati fondamentali: 

  • Targa del veicolo: utilizzata per identificare univocamente il mezzo nel database assicurativo. 
  • Classe di merito: indicatore del livello di rischio basato sulla storia assicurativa del conducente, necessario per calcolare il premio. 
  • Tipologia di uso del veicolo: specifica se il veicolo è utilizzato per scopi privati, professionali o commerciali, influenzando il costo della polizza. 
  • Stato di famiglia: richiesto in alcune situazioni per usufruire di agevolazioni come la Legge Bersani, che permette il trasferimento della classe di merito tra familiari conviventi. 

Questi dati non solo determinano il costo della polizza, ma anche le coperture più adatte alle esigenze dell’assicurato. 

 

Quanto tempo bisogna conservare i documenti per l’assicurazione auto? 

I documenti relativi all’assicurazione auto devono essere conservati da colui che sottoscrive la polizza per almeno 5 anni dalla scadenza della stessa. Questo periodo è stabilito dalla normativa vigente per eventuali verifiche o richieste future. È consigliabile mantenere una copia digitale di tutti i documenti, come il contratto, l’attestato di rischio e i certificati di pagamento, per garantirne una facile accessibilità. 

Conservare correttamente questi documenti relativi al preventivo dell’assicurazione auto è fondamentale in caso di controversie o necessità di risalire a informazioni pregresse. 

 

 

Assicurazione auto online: facile e veloce 

Con la assicurazione auto online di Bene Assicurazioni, puoi gestire facilmente tutti i documenti necessari per la tua polizza. La piattaforma ti consente di: 

  • Caricare documenti digitali: per completare la tua pratica in modo rapido e senza complicazioni. 
  • Personalizzare la copertura assicurativa: scegliendo le garanzie più adatte alle tue esigenze, come la protezione da furto e incendio o la RC auto base. 
  • Ottenere preventivi personalizzati: grazie a un sistema che calcola il premio in base ai tuoi dati e alle tue preferenze. 

Affidati a Bene Assicurazioni per un servizio completo e all’avanguardia.