Denuncia Sinistro: tutto quello che devi sapere

Gestire un sinistro può sembrare complicato, ma con Bene Assicurazioni hai a disposizione tutti gli strumenti e il supporto necessari per gestire tutto con rapidità e semplicità. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su come denunciare un sinistro, i tempi da rispettare e le procedure da seguire per gestire al meglio la tua situazione.

Come posso denunciare un sinistro stradale?

Denunciare un sinistro con Bene Assicurazioni è un processo semplice e veloce. Per avviare la procedura di denuncia, è necessario raccogliere tutta la documentazione utile, come il Modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) in caso di sinistri stradali. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Accedi alla tua Area Riservata: entra nel portale clienti di Bene Assicurazioni, vai nella sezione Preventivi e polizze, seleziona la polizza interessata e avvia la denuncia.
  2. Invia la documentazione via e-mail: puoi inoltrare i documenti necessari all’indirizzo sinistri@bene.it.
  3. Chiama il numero del nostro Servizio Sinistri: +39 02 814 800 71 (Lunedì/Venerdì – 9.00/13.00 – 14.00/18.00).
  4. Invia una lettera raccomandata: come alternativa, è possibile spedire una raccomandata a.r. all’indirizzo: Bene Assicurazioni S.p.A., Società Benefit, Ufficio Sinistri, via dei Valtorta 48, 20127 Milano (MI).
  5. Contatta la tua agenzia di fiducia.

Denuncia il tuo sinistro in modo semplice, per ogni tipologia di polizza

Con Bene Assicurazioni, la gestione dei sinistri è semplice, veloce e sempre accessibile. Oltre ai sinistri stradali, puoi denunciare facilmente anche eventi legati ad altre tipologie di polizze, come le assicurazioni sulla casa, salute, infortuni, viaggio o responsabilità civile.

Polizza viaggi

Puoi denunciare un sinistro in caso di: viaggio annullato, soggiorno prolungato per quarantena sanitaria o fermo amministrativo, spese sostenute per la perdita del tuo bagaglio o per spese mediche, grave infortunio subito durante il viaggio.

Polizza casa

Puoi denunciare un sinistro in caso di danni alla casa o altri beni assicurati. Nel caso di atti vandalici, furto o incendio, è necessario recuperare una copia dell’eventuale denuncia o del verbale.

Le altre polizze di Bene Assicurazioni

Anche per le altre tipologie di prodotto assicurato, non serve altro che raccogliere e preparare la documentazione, condividendola con il servizio sinistri di Ben Assicurazioni.

Che si tratti di un danno alla tua abitazione, un infortunio o un imprevisto durante un viaggio, puoi segnalare il sinistro in pochi passaggi, con la garanzia di un’assistenza tempestiva e trasparente. Il nostro obiettivo è offrirti sempre protezione e serenità, ovunque tu sia e qualunque sia la natura del tuo imprevisto.

Quanto tempo per denunciare un sinistro?

Hai un massimo di 3 giorni per denunciare un sinistro stradale, a partire dalla data in cui è avvenuto o dalla data in cui ne sei venuto a conoscenza. Questo termine è essenziale per consentire alla compagnia assicurativa di avviare rapidamente la procedura di valutazione e risarcimento.  

Per tutte le altre tipologie di sinistri – relativi al proprio ambiente domestico, agli animali domestici, a un viaggio, al condominio oppure a incidenti e malattie –, hai a disposizione un massimo di 5 giorni di tempo per effettuare la denuncia. 

Segnalare l’incidente tempestivamente aiuta a ridurre possibili ritardi, garantendo una gestione puntuale e accurata del tuo caso. 

 

Chi deve denunciare il sinistro? 

La denuncia del sinistro deve essere effettuata dal contraente della polizza o da un suo delegato autorizzato. In caso di sinistro con responsabilità condivisa, anche l’altro conducente coinvolto ha l’obbligo di segnalare l’evento alla propria compagnia assicurativa.

Come scrivere una denuncia di sinistro? 

Una denuncia di sinistro deve essere chiara e completa. Nel modulo o nella comunicazione, è necessario includere: 

  • Data e ora del sinistro. 
  • Luogo dell’evento. 
  • Descrizione dettagliata dell’accaduto. 
  • Dati dei veicoli e dei conducenti coinvolti. 
  • Codice IBAN: per rendere più veloce il processo di liquidazione, è consigliabile comunicarlo al servizio sinistri. 
  • Eventuali testimoni. 

Se utilizzi il Modulo CAI, assicurati che sia compilato in tutte le sue parti e firmato da entrambe le parti coinvolte, quando possibile. 

Quanto aumenta la polizza auto dopo un sinistro?

In caso di sinistro con responsabilità, l’importo della polizza può aumentare in base al sistema Bonus Malus, un meccanismo che premia i conducenti virtuosi con tariffe più basse e penalizza chi causa incidenti. Tuttavia, è possibile evitare l’aumento del premio rimborsando la compagnia assicurativa per il danno liquidato: scopri i dettagli della procedura del riscatto di un sinistro alla Consap. 

Questa opzione consente di mantenere invariata la classe di merito, ma è valida esclusivamente per sinistri gestiti in regime di risarcimento diretto, come stabilito dalle normative vigenti. 

 

 

Approfondisci con Bene

Per maggiori dettagli su come gestire una denuncia di sinistro, ottenere chiarimenti sulle procedure e scoprire i numerosi vantaggi della tua assicurazione auto online, visita il sito di Bene Assicurazioni. La trasparenza, l’impegno verso il cliente e l’assistenza dedicata rappresentano i pilastri fondamentali della nostra filosofia.